Aggiornamenti e novità dal mondo della consulenza del lavoro In questo numero: - un regolamento del 1839 per il Personale - un regolamento del 1889 per il Personale *** Prendiamoci oggi un po’ di respiro dalle valanghe di leggi che regolano il Diritto del Lavoro e l’Amministrazione del Personale. *** PER IL PERSONALE DI UN’AZIENDA ITALIANA (1839) Gli impiegati dell’ufficio devono scopare i pavimenti ogni mattina, spolverare i mobili, gli scaffali e le vetrine *** Ogni giorno devono riempire le lampade a petrolio, pulirne i cappelli e regolarne gli stoppini, e una volta la settimana dovranno lavare le finestre *** Ciascun impiegato dovrà portare un secchio d’acqua e uno di carbone per le necessità della giornata *** Tenere le penne con cura; ciascuno può fare la punta ai pennini secondo il proprio gusto *** Questo ufficio si apre alle sette del mattino e si chiude alle otto di sera, eccettuata la domenica, nel qual giorno resterà chiuso. Ci si aspetta che ciascun impiegato passi la domenica dedicandosi alla chiesa e contribuendo liberamente alla causa di Dio *** Gli impiegati uomini avranno una serata libera alla settimana a scopo di svago, e due sere libere se ne vanno liberamente in chiesa *** Dopo che un impiegato ha lavorato tredici ore in ufficio, dovrà passare il rimanente tempo leggendo la Bibbia o altri buoni libri *** Ciascun impiegato dovrà mettere da parte una somma considerevole della sua paga per gli anni della vecchiaia, in modo che egli non diventi un peso per la società *** Ogni impiegato che fuma sigari spagnoli, faccia uso di liquori in qualsiasi forma, frequenti biliardi o sale pubbliche, o vada a radersi dal barbiere, ci darà una buona ragione per sospettare del suo valore, delle sue intenzioni, della sua integrità e onestà *** L’impiegato che avrà svolto il suo lavoro fedelmente e senza errori per cinque anni, avrà un aumento di paga di cinque centesimi al giorno, ammesso che i profitti della ditta lo permettano *** PER UNA SOCIETA’ ASSICURATIVA ELVETICA (1889) Il timore di Dio, le buone maniere e la puntualità sono condizioni indispensabili per il personale di un’azienda ben organizzata *** Da oggi in poi, il personale deve essere presente al lavoro dalle ore 6 del mattino fino alle ore 6 della sera. Alla domenica saranno effettuate delle visite in Chiesa. Le preghiere, comunque, saranno recitate ogni mattina nell ’ufficio principale *** Siamo fiduciosi che tutti i dipendenti effettueranno le ore di straordinario che la Compagnia riterrà necessarie *** Della pulizia degli uffici saranno responsabili gli impiegati più anziani. Ogni giovedì il personale sarà presente quaranta minuti prima delle preghiere e resterà a disposizione anche dopo la chiusura degli uffici *** Saranno indossati abiti semplici: sono proibiti colori vivaci. Il personale deve vestire in modo modesto. In ufficio è proibito l’uso di berretti o di mantelli con cappuccio, visto che è a disposizione del personale una stufa. In caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse, saranno permessi cappelli e sciarpe. Ogni impiegato deve portare ogni giorno due chili di carbone per alimentare la stufa *** E’ proibito parlare durante le ore di ufficio *** Un impiegato che fuma, beve alcolici, frequenta sale da biliardo o ritrovi politici compromette il suo onore, il suo credito, la sua probità e la sua reputazione *** E’ permesso consumare qualche genere alimentare fra le ore 11.30 e mezzogiorno, senza peraltro interrompere il lavoro *** In presenza di clienti, di membri della direzione o di rappresentanti della stampa, il comportamento del dipendente dev’essere rispettoso e modesto *** Ogni dipendente deve preoccuparsi della propria salute. Lo stipendio non sarà corrisposto in caso di malattia, e, pertanto, si consiglia al personale di risparmiare una parte considerevole dello stipendio per i giorni di malattia e per evitare di diventare un peso per la comunità quando sarà vecchio e inabile al lavoro. Infine, vorremmo attirare l’attenzione di tutto il personale sulla liberalità delle nuove disposizioni. In cambio ci attendiamo un sensibile aumento della produzione. *** Per oggi basta così. Ci sembra che in meno di duecento anni se ne siano fatti di passi in avanti… ***